- #MAIFERMARSI

- 23 ott 2023
- Tempo di lettura: 1 min

La Lega esprime attraverso Andrea Cane, responsabile Enti locali piemontese, la sua posizione in risposta alle recenti discussioni e speculazioni politiche riguardo all'assegnazione delle cariche regionali.
“La Lega è stanca dell'atteggiamento di alcuni alleati di maggioranza e ritiene che sia prematuro e fantasioso discutere di numeri e poltrone prima delle elezioni regionali – ha commentato il consigliere regionale del Carroccio Andrea Cane -, le urne sono un momento cruciale e la priorità deve essere solo quella di rappresentare i cittadini rispettando la loro volontà. Prima di parlare di assegnazione di cariche e posizioni di potere, è fondamentale aspettare i risultati elettorali, che saranno l'espressione chiara della volontà del Piemonte”.
“Rispetto a fantomatiche prenotazioni di Giunta, Uffici di presidenza, deleghe varie, che sentiamo ormai da tre anni e ancora oggi leggiamo su quotidiani nazionali, rispondo che ciò che conta di più è il futuro dei nostri territori e dei cittadini che rappresentiamo – ha concluso Andrea Cane, che coordina le attività degli eletti Lega nei Comuni piemontesi -, le decisioni sulle cariche e sulle alleanze politiche saranno prese in modo trasparente a tempo debito. Noi rimaniamo concentrati sulla nostra missione di governo regionale e nazionale, senza speculazioni premature. L’esito delle elezioni sarà la nostra guida per le decisioni future, adesso il nostro pensiero come maggioranza in Regione, con una Giunta a trazione Lega, è di continuare ad approvare leggi e sostenere progetti e battaglie sui territori, tutelando in primis l’occupazione e la sanità territoriale”.
Fondi regionali: 509.000 euro per le Pro Loco piemontesi, bando aperto dal 19 ottobre al 18 novembre
- #MAIFERMARSI

- 19 ott 2023
- Tempo di lettura: 1 min

Si apre oggi il bando per l'assegnazione di 509.000 euro alle Pro Loco piemontesi, con un incremento di 60.000 euro rispetto all'anno precedente.
"Siamo lieti di annunciare un incremento nei fondi dedicati alle Pro Loco - afferma Andrea Cane, consigliere regionale della Lega Salvini Piemonte con delega agli Enti locali del partito – certi che questo sostegno più ampio estenderà l'operato delle Pro Loco come avamposti turistici del territorio, assicurando un'accoglienza di qualità ai visitatori.
Il bando per richiedere i finanziamenti sarà aperto dal 19 ottobre al 18 novembre 2023. Queste risorse saranno investite in progetti mirati alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale, folkloristico e sociale, promuovendo il Piemonte e le sue peculiarità.
Le domande potranno essere presentate tramite il Sistema Piemonte – Cultura, Turismo e Sport al seguente indirizzo web: http://www.sistemapiemonte.it/ entro le ore 12 del 18 novembre 2023.
Questo finanziamento testimonia l'impegno della Regione nel rafforzare il settore turistico, che ha mostrato segnali positivi di crescita dopo un'estate con un aumento delle presenze e dei movimenti, specialmente da parte dei visitatori stranieri”.
Sostegno alla locazione e al mutuo per i genitori separati, dalla Regione un aiuto anche al Canavese
- #MAIFERMARSI

- 17 ott 2023
- Tempo di lettura: 2 min

Una dotazione di oltre 2,5 milioni di euro è stata approvata per sostenere chi, a seguito di una separazione, si trova a grave rischio di indigenza.
"In Canavese hanno aderito i Comuni di Borgaro Torinese, Chivasso, Ciriè, Ivrea, Leinì, Rivarolo Canavese, Volpiano - indica Andrea Cane responsabile Enti locali per la Lega Salvini Piemonte – i cui sportelli saranno a disposizione dei residenti per sostenere i costi di locazioni e mutui, valutando l’Isee dei possibili beneficiari. Uno dei problemi più delicati per i genitori separati è proprio rappresentato dal sostenimento dei costi legati all’abitazione: per contribuire a mitigare questi disagi, la Regione Piemonte si è impegnata nell'appoggio dei costi delle abitazioni di chi si trova in difficoltà dopo una separazione o un divorzio”.
“Un’iniziativa che abbiamo voluto sostenere grazie all’impegno dell'assessore regionale alle Politiche per la Casa, la leghista Chiara Caucino - conclude Andrea Cane consigliere regionale che ricopre il ruolo di vicepresidente della commissione Sanità piemontese - che ha assegnato alle amministrazioni comunali il finanziamento regionale pari a 2,59 milioni di euro per il 2023, volto al contenimento del disagio sociale legato ai problemi abitativi; ciò contribuirà a mantenere la proprietà della prima casa di residenza di cui beneficeranno anche i cittadini del Canavese. Questo ennesimo segnale di sostegno ai cittadini dei nostri territori lo attueremo attraverso gli sportelli delle Agenzie Sociali per la Locazione, che hanno il compito di promuovere, attraverso un sistema di incentivi, la stipula di contratti di locazione a canone concordato, mettendo in contatto i proprietari delle abitazioni con potenziali inquilini bisognosi in base all’Isee. Il Canavese così come tutto il Piemonte ha bisogno di fatti concreti e oggi mi pare ancora più evidente quanto questa Giunta a trazione leghista non abbia mai smesso di ascoltare le grida d’aiuto di coloro i quali negli ultimi anni non hanno potuto sostenere una condizione di vita serena”.

