top of page
Home.jpeg

#MAIFERMARSI

Se nel prossimo mese con l'avvicinarsi del Natale avevate in mente di fare una donazione, vi chiedo di aiutarmi a completare con la Croce Rossa Italiana-Comitato di Pont Canavese l'acquisto e l'allestimento di una nuova ambulanza, strategica per le Valli e l’Alto Canavese!

Negli ultimi giorni molti media e giornali del territorio si sono occupati della questione della mia proposta di finanziare per 50mila euro il completamento dell'acquisto di un nuova ambulanza per la Cri di Pont Canavese. Mezzo di soccorso indispensabile per le Valli, e già in passato al centro di una raccolta fondi popolare per rinnovare il parco mezzi. Una nuova ambulanza è ancor più importante oggi per il servizio di assistenza in vista della riapertura del Pronto soccorso di Cuorgnè dall'inizio del prossimo anno.

L'iniziativa, avvallata anche dalle richieste provenienti dal territorio di Canavese, delle Valli Orco Soana, mirava a implementare servizi nelle aree svantaggiate e montane delle Valli Soana, penalizzate nel corso degli anni.

Come già dichiarato più volte, continuerò comunque il mio impegno per il territorio, rimanendo portavoce delle istanze sanitarie della comunità dell'Alto Canavese. Nonostante la bocciatura dell'emendamento durante la discussione del bilancio in Consiglio regionale, sul territorio infatti si continua l'impegno con i sindaci, associazioni e cittadini per organizzare ulteriori eventi e raccolte fondi per completare l'acquisto e l'allestimento dell'ambulanza necessaria, così come viene fatto da tempo per perseguire questo obiettivo.

Effettuate una donazione tramite bonifico a:

Croce Rossa Italiana Comitato Pont C. se OdV

IBAN:

IT09Z0326830450052168507230

ree
ree

 
 
 

Successo annunciato per il primo casting dell'anno di miss Paradisia. Sono state ben 24 le ragazze partecipanti a questo evento che domenica 19 novembre è approdato in Canavese all’Urban Center di Rivarolo Canavese. Lo slogan dell'anno #MaiFermarsi è molto vicino a Miss Paradisia che neanche negli scorsi anni più difficili si è fermata e quest'anno questo motto ne sarà protagonista fino alla finale prevista per giugno 2024.

Molto soddisfatto l’ideatore Beppe Berlier anche agente di Miss Grand International che quest' anno detiene la vincitrice nazionale: “si ringrazia Andrea Cane per l’ideazione e la creazione delle divise ‘mai fermarsi style’ che le ragazze vestiranno durante tutte le prossime tappe del concorso; un grazie va anche all'Urban Center di Rivarolo che ci ha ospitato tra pubblico e famigliari entusiasti. Ho notato tanti volti particolari e bellissime ragazze dalle tante potenzialità. Gli occhi non si sono scrollati nemmeno per un attimo dal pubblico presente che ha potuto conoscere e scoprire il mondo dei contest grazie alle testimonianze delle miss passate. A presenziare vi erano infatti le testimonial di Miss Paradisia tra cui Ramona Molinario Miss Canavese, Giorgia Riondino, Arianna Risso, Asia Frison e Ludovica Timossi, Miss Paradisia in carica. I loro discorsi sono stati molto sentiti ed incoraggianti verso le giovani aspiranti che hanno da poco intrapreso la loro stessa avventura. Quest'anno ancora una volta il percorso Paradisia non mancherà di stupirci! Il nostro consiglio è quello di non mollare, tante di voi riusciranno nei loro sogni ne sono certo: il mio obiettivo è quello di portare alla corona nazionale una di voi”.

ree

 
 
 

Aggiornamento: 16 nov 2023


ree

📌 Dall’11 al 17 novembre si svolge la Prima Edizione del Festival di Musica Contemporanea "Matto", promosso dalle associazioni Fantasia 2000 APS di Torino e Matè e Solisti Lucani ETS di Matera. L'evento comprende quattro concerti cameristici con giovani musicisti provenienti da tutta Italia e compositori contemporanei. Il progetto, nato dalla collaborazione tra diverse regioni italiane, mira a promuovere i nuovi linguaggi musicali.

“I concerti spaziano dalla Clownerie – spiega il consigliere regionale con delega agli Enti locali Andrea Cane - Consigliere Regionale del Piemonte - con saxofoni e fisarmonica a brani che esplorano la contrapposizione tra Fuoco e Aria con flauto, saxofoni e pianoforte. Il Festival prosegue con l'Ensemble degli Intrigati, presentando un programma dedicato alla musica italiana e focalizzato su Giacinto Scelsi.

Il Festival Matto è stato inaugurato sabato 11 novembre ore 21:00 a Settimo Torinese, presso la Biblioteca Archimede, con il concerto Clownerie a cura delle musiciste lucane Marianna Di Ruvo, ai saxofoni e Ilenia Stigliano, alla fisarmonica.

Domenica 12 novembre ore 21:00 il Festival è proseguito a Torino presso la sala Luoghi Comuni Porta Palazzo, con il concerto Fuoco e Aria, a cura delle musiciste Giovanna Bono al flauto, Marianna Di Ruvo, ai saxofoni e Giulia Antoniotti al pianoforte.

Il Festival Matto prosegue con altri due appuntamenti che vedranno protagonista l’Ensemble degli Intrigati. Il primo si è tenuto il 13 novembre alle ore 16:00 presso la Sala Conferenze di via Dego n. 6 a Torino dove la formazione sarà composta da Francesco Checchini al flauto, Francesco Darmanin al clarinetto, Michele Pierattelli al violino e Dagmar Bathmann al violoncello.

⚠️👉Avrò l’onore di presenziare al secondo appuntamento che avrà luogo venerdì 17 novembre presso il Museo del Risorgimento di Torino alle ore 16:30 sempre con l’Ensemble degli Intrigati ma questa volta in formazione da trio con Francesco Checchini al flauto, Francesco Darmanin al clarinetto e Massimiliano Cuseri al pianoforte: vi aspetto a TORINO, non mancate‼️‼️ #MaiFermarsi



 
 
 
bottom of page