top of page
Home.jpeg

#MAIFERMARSI

Andrea Cane (Lega Salvini Piemonte): “Deposito GTT la Sinistra ha dimostrato ancora una volta di aver perso il contatto con la realtà”

“In risposta al collega Avetta del Pd, che si stupisce del fatto che proprio la Lega nella persona del sottoscritto, sia stata ingaggiata dagli stessi lavoratori della Gtt per la risoluzione della problematica, fa ben capire in che acque navighino i colleghi delle opposizioni su questi territori. Come mai, infatti, è di nuovo toccato alla Lega, da sempre partito del territorio per antonomasia e vicino ai cittadini e ai lavoratori così come alle amministrazioni comunali, essere informata di un fatto come la chiusura del deposito GTT di Pont sul quale concordo che neghi un’importante opportunità alle nostre valli? Ma è troppo semplicistico, poi, dare colpa all’attuale Giunta di Centrodestra o all’Assessore di riferimento Gabusi, che peraltro è stato molto disponibile fin da subito a farsi da interlocutore con le parti in causa. Ben venga, infatti, la notizia confermatami anche oggi dai dipendenti GTT, con i quali sono giornalmente in contatto, che verranno riconosciute le trasferte per chi deve effettuare le partenze al mattino da Pont, facendo però partire i bus da Ivrea o Rivarolo vuoti con conseguenti corse a vuoto per il trasferimento. Questi km però costano meno delle telecamere, che dovrebbero essere poste all’interno del deposito di Pont Canavese? Queste sono le domande e le interlocuzioni che ancora oggi ho avuto con i lavoratori del territorio, e alle quali faremo in modo di trovare una risposta con l’impegno dell’Assessore Gabusi. La domanda che faccio invece al collega delle opposizioni è perché i cittadini non identifichino più i partiti delle Sinistra come punto di riferimento di difesa dei lavoratori, ma chiamino invece i rappresentanti della Lega, che come me abitano veramente il territorio tutto l’anno e non solo a parole dai palazzi torinesi. Si facciano quindi una domanda e si diano una risposta da soli, altro non posso dire se non ribadire, come sempre, il mio massimo impegno per tutelare il territorio: la politica non ha certo la bacchetta magica, ma deve essere soprattutto ascolto e impegno per risolvere con buonsenso i problemi. Chiudo evidenziando che se il Presidente Cirio è recentemente stato nuovamente segnalato tra i Governatori più apprezzati del nostro Paese, le opposizioni non possono far altro che prenderne atto e cercare di riprendere in futuro un po' più di contatto con la realtà”. Così il consigliere regionale Andrea Cane, della Lega, sul deposito GTT di Pont Canavese.

ree

 
 
 

Andrea Cane (Lega Salvini Piemonte): “Tre nuovi finanziamenti ai distretti commerciali canavesani”

Arrivano tre nuovi progetti di rilancio del commercio di vicinato in Canavese, tra quelli ammessi al finanziamento regionale di 8.741.777 euro nel recente bando del 2023.

"La Regione continua così il suo impegno - annuncia con soddisfazione il Consigliere regionale della Lega Andrea Cane - a favore dei distretti urbani e diffusi del commercio.

L'Assessorato al Commercio guidato da Vittoria Poggio crede in questa azione di rilancio, tanto che nuovi strumenti finanziari saranno introdotti per potenziare ulteriormente i piani di rigenerazione urbana.

In Canavese, riceveranno il contributo regionale il distretto urbano del commercio di Rivarolo Canavese, con il progetto Vivi Rivarolo, che avrà 287.779 euro, il distretto urbano del commercio Cuorgnè nel cuore, con capofila Cuorgnè, con 287.889 euro e il distretto del commercio Piccolo Anfiteatro Morenico Canavesano, con capofila Romano Canavese, che riceverà 160.699 euro.

Questi finanziamenti rappresentano un passo significativo nel sostegno e nello sviluppo del commercio locale, contribuendo in modo tangibile alla crescita economica e alla vitalità delle aree coinvolte".

ree

 
 
 

"Andiamo fieri di accogliere una personalità così competente e preparata come Mauro Durbano alla guida del Parco Nazionale del Gran Paradiso. La sua dedizione ed esperienza saranno di sicuro un valore aggiunto per la gestione e la tutela di questo importante patrimonio naturalistico."

Così il responsabile Enti locali della Lega Salvini Piemonte Andrea Cane, consigliere regionale e comunale a Ingria in Val Soana, rivolge un sentito apprezzamento per la nomina del canavesano Mauro Durbano alla presidenza dell’ente Parco del Gran Paradiso.

"La nuova guida nominata oggi rappresenta un'opportunità cruciale per rilanciare e rinnovare l'azione del Parco non solo nei suoi confini, ma anche nei territori circostanti trasformandolo in un motore di riqualificazione ambientale, turistica e uno strumento di sviluppo diretto a migliorare la qualità della vita nei territori circostanti. Ci attendono anni di lavoro di squadra per valorizzare ulteriormente i nostri borghi, a partire dalle sedi del Parco che sarà opportuno portare nelle nostre Valli, così come lo stesso brand di questo Ente che dovrà sempre più fare da volano per lo sviluppo dei nostri piccoli Comuni che abitiamo ed amministriamo con tanta passione: anche l’amico Mauro è amministratore del territorio essendo Vicesindaco di Ceresole e conosce molto bene le problematiche e le esigenze di queste montagne” ha concluso il leghista ingriese Andrea Cane.

ree

 
 
 
bottom of page