- #MAIFERMARSI

- 1 feb 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Da Caluso a Bruxelles passando per Parigi gli agricoltori e gli allevatori sono in strada per manifestare tutto il dolore di una categoria che, ormai, si sente vessata dalle politiche dell’Unione Europea.
"I nostri agricoltori ed allevatori alzano la voce contro il Green Deal e le politiche restrittive che minacciano una intera filiera che la Lega difende da sempre. Le misure onerose e gli obblighi imposti hanno giustamente mobilitato migliaia di lavoratori al grido di 'Questa non è l'Europa che vogliamo": i nostri europarlamentari parlano di un imponente atto di protesta, con oltre 1.300 trattori che hanno paralizzato le strade di Bruxelles, concentrando la loro azione nel quartiere europeo, dove i leader dell'Unione Europea si sono riuniti per un Consiglio europeo straordinario.
La manifestazione agricola ha avuto momenti tumultuosi, siamo d'accordo con lo slogan "People of Europe, say no to despotism" (Popoli d'Europa, dite no al dispotismo) ma ci appelliamo a tutti perché la tensione non ceda alla violenza.
La vera necessità di un dialogo costruttivo tra le istituzioni europee e gli agricoltori può sicuramente trovare risposta nel voto di giugno ed è questo l'appello più utile che mi sento di dare ai tanti agricoltori che oggi si sono riuniti a protestare anche a Caluso".
"La Lega a tutti i livelli contesta da anni le miopi politiche europee che sta rovinando il futuro di tante famiglie dei nostri territori: continueremo ad essere al fianco dei lavoratori affinché possano raggiungere l'obiettivo di garantire una filiera che da sempre è fiore all’occhiello del nostro Paese e la rende unica e riconoscibile nel mondo".


Regione Piemonte: “1,6 milioni di euro per la promozione dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli”
- #MAIFERMARSI

- 30 gen 2024
- Tempo di lettura: 1 min
La Regione Piemonte destina 1,6 milioni di euro alla promozione dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli nelle principali fiere internazionali.
"Un nuovo bando regionale che sono orgoglioso di comunicare ai nostri territori - commenta Andrea Cane, responsabile Enti locali della Lega Salvini Piemonte - che supporta le attività di promozione svolte dalle associazioni di produttori nel territorio comunitario e che potrebbe trovare in Canavese i destinatari ideali. I contributi complessivi ammontano a 1,6 milioni di euro e sono finalizzati alla promozione e valorizzazione di prodotti di qualità in fiere internazionali di rilevanza strategica. Per il 2024, l'assessore leghista all'Agricoltura e Cibo, Marco Protopapa, garantisce aiuti concreti per partecipare alle principali fiere nazionali ed europee in accordo con le associazioni dei produttori”.
“Il bando, attivato sulla misura 3.2.1 del Programma di sviluppo rurale 2014-2022, offre contributi per partecipare a fiere in Italia ed Europa nel 2024, come Fruit Logistica Berlino, Wine Paris, Prowein Dusseldorf, Vinitaly Verona, Cibus Parma, MacFrut Rimini, Salone del Gusto Torino, Fruit Attraction Madrid, Golosaria Milano, e Merano Wine Festival. La scadenza del bando è prevista per il 15 aprile 2024, con obbligo di presentare la domanda di preiscrizione entro il 15 marzo” ha concluso Andrea Cane, consigliere regionale canavesano.

- #MAIFERMARSI

- 29 gen 2024
- Tempo di lettura: 1 min

In Piemonte, la stabilità lavorativa è in costante aumento con il 10% dei contratti a tempo determinato che è stato trasformato in contratti a tempo indeterminato, rappresentando un totale di 63.578 su 653.184 contratti.
"La crescita del 2,5% rispetto al 2022 e addirittura del 43,5% nel confronto con il 2021 è un segnale positivo per la nostra Regione - ha dichiarato Andrea Cane, responsabile Enti locali della Lega Salvini Piemonte – e siamo soddisfatti di vedere una crescita costante delle trasformazioni, il che significa che la solidità delle nostre imprese è in aumento. Le trasformazioni nel corso del 2023 hanno registrato un impressionante aumento rispetto al 2021, evidenziando anche un +11,1% rispetto al 2019”.
"Fin dal primo giorno di questa legislatura regionale a trazione Lega, abbiamo lavorato per sostenere la crescita delle nostre imprese e dei lavoratori. Crediamo che aziende sane e competitive siano fondamentali per garantire occupazione stabile e condizioni contrattuali migliori: sono le Eccellenze Piemontesi che spesso mi piace raccontare ai cittadini dopo le mie visite sui territori, dal piccolo bar di paese fino alla grande impresa che esporta a livello mondiale.
I risultati positivi delle trasformazioni contrattuali riflettono un'imprenditorialità robusta e una collaborazione efficace tra il settore pubblico e privato in Piemonte. La Lega Salvini Piemonte si impegna a continuare a sostenere politiche che favoriscano la crescita economica e la stabilità occupazionale nella Regione” ha concluso il Consigliere regionale Andrea Cane.



















