top of page

Nuova ala di terapia intensiva all'Ospedale d’Ivrea a breve inizio lavori per la risonanza magnetica

Immagine del redattore: #MAIFERMARSI#MAIFERMARSI

Nella giornata odierna, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio e l'assessore regionale alla Sanità Luigi Genesio Icardi insieme al vicepresidente della commissione Sanità Andrea Cane hanno partecipato all'inaugurazione dell'ampliamento della terapia intensiva e sub-intensiva presso l'Ospedale di Ivrea.


“Durante l’inaugurazione della nuova e moderna area - annuncia soddisfatto il consigliere regionale Andrea Cane - il direttore generale della Asl To4 Stefano Scarpetta ha anche comunicato come da mia esplicita domanda, per il mese prossimo, l’inizio ufficiale dei lavori che porteranno la tanto attesa risonanza magnetica acquistata tramite service, all’interno del nosocomio eporediese. L'intervento che ha interessato invece la terapia intensiva e sub-intensiva dal valore complessivo di oltre 2 milioni di euro, ha consentito la trasformazione degli ambienti e l'aumento dei posti letto della precedente Terapia Intensiva, passando da 7 a un totale di 18, di cui 8 per la terapia intensiva e 10 per la terapia sub-intensiva, che possono essere facilmente convertiti in posti letto per la terapia intensiva.


“La nuova area - prosegue il vicepresidente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Piemonte - si estende per oltre 400 metri quadrati, è dotata di posti letto equipaggiati con sistemi di monitoraggio e ventilazione di ultima generazione. La collocazione si avvantaggia della prossimità alle sale operatorie e sarà un valore per tutti coloro i quali ricevono cure presso l'Ospedale di Ivrea”.


“Prima dell'inaugurazione si è parlato anche del nuovo ospedale - ha concluso il leghista Andrea Cane - la cui collocazione verrà annunciata a breve, un percorso che ha visto studi accurati da parte di tecnici e geologi esperti, senza dare adito a campanilismi o opportunità che non siano rispondenti al bene della comunità e alle necessità di sicurezza ed accessibilità: purtroppo anche nelle ultime settimane ho sentito varie fake news da parte di alcuni esponenti politici canavesani che rispondono solo a personalismi pre elettorali; io per la localizzazione del nuovo ospedale ho preferito affidarmi al buonsenso e al lavoro di esperti senza fomentare inutilmente i sindaci e i cittadini del territorio, modus operandi che anche oggi mi ha trovato in completo accordo con il presidente Cirio e l'assessore Icardi”.













46 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page