top of page

Il Canavese abbatte gli ostacoli con il bando regionale sulle barriere architettoniche

Immagine del redattore: #MAIFERMARSI#MAIFERMARSI

Sono 21 i Comuni del Canavese che potranno beneficiare dei fondi messi a disposizione dall’assessore alle Politiche per la Casa, la leghista Chiara Caucino, per l'eliminazione delle barriere architettoniche in Piemonte.

“Tra i beneficiari del finanziamento - commenta il responsabile Enti locali della Lega Andrea Cane – ci sono infatti i Comuni di Volpiano, Caselle Torinese, Rivarolo Canavese, Borgaro Torinese, Cuorgnè, Brandizzo, Strambino, San Benigno Canavese, Montanaro, Ivrea, Lanzo Torinese, Mathi, Pavone Canavese, Borgofranco d'Ivrea, Cafasse, Forno Canavese, Pont Canavese, Bosconero, Balangero, Rivara, Foglizzo. Inizialmente, si era riscontrata una limitata partecipazione dei Comuni al bando ma dopo un’azione di sensibilizzazione del nostro attento assessore, sono stati raccolti risultati straordinari: 130 Comuni piemontesi potranno infatti essere finanziati con i 865.117,79 euro a disposizione, tra questi tanti nelle nostre zone”.

“L’abbattimento delle barriere architettoniche - conclude il vicepresidente della commissione Sanità della Lega Andrea Cane - soprattutto nelle aree svantaggiate, montane e interne è fondamentale per migliorare il benessere delle persone più vulnerabili, rimuovendo gli ostacoli che impediscono loro di condurre una vita il più normale possibile. Ribadiamo che il livello di civiltà di una società si misura dalle attenzioni riservate alle persone con disabilità: proprio per queste ragioni come Regione Piemonte siamo orgogliosi di aver incoraggiato in tutta questa legislatura gli enti locali, in particolare quelli della zona canavesana, a sfruttare sempre di più le opportunità offerte da questi bandi”.

 
 
 

Comments


bottom of page