top of page

Green communities: ulteriore finanziamento di 9,2 milioni di euro per lo sviluppo del territorio

Immagine del redattore: #MAIFERMARSI#MAIFERMARSI

“Già nel 2022 abbiamo ottenuto 15 milioni per i primi 4 progetti di Green Communities - commenta il consigliere regionale canavesano della Lega Andrea Cane - tra cui quello delle Valli Orco e Soana, che può contare su una dotazione finanziaria di 4,3 milioni di euro. Questa iniziativa fa parte della strategia per lo sviluppo sostenibile della montagna, gli enti capofila saranno le Unioni montane, con un contributo da 1 a 2 milioni di euro per interventi legati al patrimonio agro-forestale, alle fonti rinnovabili, al turismo sostenibile, all'efficienza energetica e allo sviluppo delle attività produttive. Ogni green community deve includere almeno 10 comuni montani e le domande dovranno essere presentate entro il 31 luglio 2023. Queste comunità e le strategie territoriali saranno strumenti per attuare gli obiettivi e la Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile delle montagne del Canavese e del Piemonte in generale, su cui lavora con attenzione la Giunta con il nostro assessore leghista Fabio Carosso”.



 
 
 

Opmerkingen


bottom of page