top of page

Giovedì sui cellulari dei Canavesani il test di IT-Alert, sistema di allarme pubblico nazionale

Immagine del redattore: #MAIFERMARSI#MAIFERMARSI

Giovedì 14 settembre alle ore 12, tutti i telefoni dei Canavesani e dell’intera Regione suoneranno contemporaneamente con un suono distintivo diverso dalle notifiche tradizionali.

I cellulari di tutto il Piemonte - commenta Andrea Cane consigliere regionale leghista canavesano - riceveranno un messaggio di test da IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale.

Le persone che riceveranno il messaggio non avranno motivo di preoccuparsi e dovranno semplicemente leggerlo. Poiché temporaneamente verranno sospese tutte le altre funzionalità, per ripristinare il normale utilizzo del cellulare, basterà toccare il dispositivo in corrispondenza della notifica per confermare la ricezione”.

Dopo aver ricevuto il messaggio, i cittadini saranno invitati a compilare il questionario disponibile nel link all'interno del messaggio. Questo contribuirà a valutare l'efficacia del test e a migliorare il sistema di Protezione Civile. L'invito a compilare il questionario è esteso anche a coloro che non dovessero ricevere il messaggio o lo ricevessero pur trovandosi in territori confinanti con il Piemonte.

“Un servizio prezioso - conclude Andrea Cane, responsabile enti locali per la Lega Salvini Piemonte - che, conclusa la fase di sperimentazione, consentirà di informare direttamente la popolazione in caso di gravi emergenze imminenti o in corso, in particolare per quanto riguarda le competenze del Servizio Nazionale di Protezione Civile, come precipitazioni intense, incidenti nucleari, emergenze radiologiche, incidenti rilevanti in stabilimenti industriali, collasso di una grande diga e attività vulcanica. IT-Alert non sostituirà le attuali modalità di informazione e comunicazione a livello regionale e locale in materia di allertamento, ma le integrerà".

24 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Opmerkingen


bottom of page