Dal 25 ottobre sarà attivo il bando del Fondo Unico Competitività Sezione Commercio in Piemonte, iniziativa, che assegna finanziamenti da 25.000 euro fino a 1.500.000 a tasso zero per il rinnovamento delle imprese e rappresenta un passo significativo nell'ottica di sostenere il settore commerciale della regione.
“Anche quest’anno abbiamo riconosciuto il valore di fornire alle micro, piccole e medie imprese strumenti finanziari adeguati per affrontare le sfide economiche attuali -commenta Andrea Cane, consigliere regionale della Lega -, questo fondo, con la sua struttura di finanziamento a tasso zero e le quote variabili a fondo perduto, mira a ridurre il divario di accesso al credito tra le imprese più piccole e le grandi realtà aziendali, contribuendo così a rafforzare il tessuto economico del Piemonte”.
Il fondo consente alle imprese di finanziare una serie di progetti, compresi il rinnovo di macchinari e impianti, l'acquisto di attrezzature hardware e software, la realizzazione di opere edili, l'acquisto o la costruzione di immobili, l'avviamento commerciale e molto altro. Con un budget totale di 12.300.000 euro per il 2023, questo programma rappresenta un contributo essenziale per la crescita e il rafforzamento delle imprese commerciali del Piemonte.
“L'importanza di questa iniziativa per la comunità imprenditoriale locale che incoraggia le imprese a sfruttare questa opportunità – sottolinea Andrea Cane - è che contribuirà a sostenere e rafforzare il settore commerciale della regione, fornendo risorse finanziarie a chi ne ha più bisogno”.
I progetti vanno presentati telematicamente, previo ottenimento della delibera positiva di uno tra gli intermediari cofinanziatori, su https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-piemonte-finanziamenti-domande dalle ore 10 di mercoledì 25 ottobre e fino ad eventuale comunicazione di chiusura dello sportello da parte di Finpiemonte.
Comments