top of page

FAVRIA: eccezionale successo per la Fiera di Sant’Isidoro

Immagine del redattore: #MAIFERMARSI#MAIFERMARSI

FAVRIA: eccezionale successo per la Fiera di Sant’Isidoro

“Anche quest’anno – ha commentato durante la manifestazione il responsabile degli Enti locali della Lega Salvini Piemonte Andrea Cane – la Fiera di Sant’Isidoro è stato un successo in cui si sono intrecciate tradizioni agricole, innovazioni tecnologiche e passione per il territorio. Vedere tante persone a Favria, espositori tesi alla valorizzazione dei prodotti tipici e alla vendita di prodotti, la grande partecipazione di mezzi agricoli, garden expo, animali di allevamento e da cortile mi ha ribadito, quanto natura e Canavese, siano un binomio inscindibile. Mentre al Vinitaly di Verona il protagonista piemontese era il nostro Erbaluce, a ridosso dell’approvazione del disegno di legge per il divieto di produzione e commercializzazione di alimenti e mangimi sintetici che ha visto protagonista la Lega e Coldiretti, la Fiera favriese ha segnato un fine settimana in cui trionfano le produzioni a km zero, l’agricoltura, l’allevamento e la tutela garantita da chi la terra la coltiva e la ama. Questo è il Canavese, quel territorio che amo difendere, comunicare e far crescere insieme alle associazioni e agli enti locali che lo compongono”.

“La Fiera agricola di Sant’Isidoro, - ha aggiunto Claudio Leone della Lega Salvini Piemonte – è un evento di grande richiamo che vede le sinergie dell’Amministrazione, dell'Associazione Agricoltori e della Sezione Coldiretti di Favria, con il suo nuovo presidente Piero Golzio che gestisce un’importante realtà agricola in Frazione Annunziata. Dopo gli anni di limitazioni della pandemia e graziati dal meteo, in tanti hanno partecipato a queste giornate culminate nella manifestazione di ieri. La conferma di quanto le sinergie tra mondo agricolo e quello zootecnico siano vincenti è palpabile a Favria: dai prodotti di eccellenza canavesana alla battaglia delle reines aprono una stagione di ritorno alle tradizioni e alla valorizzazione del territorio”.












47 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Commentaires


bottom of page