top of page
Immagine del redattore#MAIFERMARSI

Dalla Regione 20 milioni di euro nella filiera del cinema, sviluppo e promozione per il territorio


Il Piemonte investe venti milioni per la filiera del cinema, con 12.000.000 di euro che serviranno a favorire e attrarre nuovi lungometraggi e serie TV e altri 8.000.000 di euro per tutelare e valorizzare i cinema piemontesi, a cui si potrà attingere attraverso bandi che partiranno entro il mese di aprile.

“Il Canavese negli ultimi anni ha ospitato produzioni cinematografiche molto significative – commenta il consigliere regionale della Lega Andrea Cane, delegato gli Enti locali piemontesi – che non fanno rimpiangere i tempi di Elisa di Rivombrosa, uno dei più grandi successi televisivi degli anni 2000.

Dalla commedia di Andrea Zalone ‘Il giorno più bello’, interamente realizzata in Piemonte nell’estate 2021, che ha visto San Giorgio Canavese luogo centrale dell’intera vicenda con il Castello dei Biandrate scelto come location fino a ‘Stessi battiti’ del regista Roberto Gasparro, ambientato tra Ozegna e Rivara, le nostre belle terre sono apparse sui grandi schermi e nelle serie televisive”.


“Nella presentazione dell’iniziativa il nostro attento assessore alla Cultura, Turismo e Commercio Vittoria Poggio – ha proseguito il consigliere regionale canavesano Andrea Cane - ha ricordato come il Piemonte sia divenuta la seconda regione italiana con il maggior numero di giornate di riprese e anche di film e video. Essere scelti come location porta ricadute economiche considerevoli per ogni euro investito ne sono tornati quasi 5 come ricaduta su indotto e territorio.

Il Canavese si presta ad ospitare molti generi: nell’anno appena terminato Volpiano è stato scelto per un thriller nell’area industriale, mentre recentemente in occasione del Giorno della Memoria, la Rai ha presentato ‘La cartolina di Elena’, una produzione che ha adattato allo schermo la storia di Elena Colombo, una bambina ebrea torinese deportata nel ’44 ad Auschwitz da sola, girata tra Torino, Rivarolo Canavese e Forno Canavese, con la collaborazione di Film Commission Torino Piemonte. Ad aprile con la pubblicazione dei bandi si aprirà una nuova grande occasione per i nostri territori, per ospitare le produzioni di lungometraggi, film tv e fiction e far conoscere, promuovere e valorizzare i grandi tesori del Canavese”.

33 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

コメント


bottom of page