![](https://static.wixstatic.com/media/2e4c4f_1f51c80922224cd3bb73d8d2a5bf70a1~mv2.webp/v1/fill/w_740,h_555,al_c,q_85,enc_auto/2e4c4f_1f51c80922224cd3bb73d8d2a5bf70a1~mv2.webp)
Si è svolta Lunedì sera, 29 Agosto, la riunione della Sezione leghista di Leini. L’intento è stato quello di organizzare un ulteriore momento di incontro e dialogo “allargato” a tutti i Militanti e Sostenitori, così da poter discutere e programmare le attività presenti e future del movimento.
Nerbo della discussione è stato ovviamente l’imminente appuntamento elettorale del 25 Settembre: “lavoriamo duramente, giorno per giorno, affinchè i Cittadini arrivino alla cabina elettorale consci dei nostri programmi ma soprattutto consapevoli di quello che la Lega al Governo ha già fatto per loro”. Così Sara Garino, da poco eletta Segretario politico della Lega leinicese. “Il Governo logora fisiologicamente chi, con coraggio, si assume la responsabilità di farvi parte”, continua . “È ovvio che rimanere all’Opposizione sia più facile, non solo dal punto di vista operativo e pratico ma anche rispetto alla comunicazione con la Cittadinanza e l’Elettorato. In questi 18 mesi, nell’ambito della compagine miscellanea guidata dal Presidente Mario Draghi, grazie al presidio e alle battaglie della Lega si sono evitati scempi come la più volte paventata riforma del Catasto. Un provvedimento che, se attuato, avrebbe dato un altro pesantissimo colpo ai risparmi dei Cittadini, che da generazioni vedono nel mattone il bene rifugio per eccellenza. E c’è di più: come ricordato all’inizio di questa campagna elettorale dal Deputato eporediese Alessandro Giglio Vigna, mai come nella Legislatura appena trascorsa la Lega è stata assoluta protagonista, e ha ottenuto risultati significativi per i propri programmi e valori. Dobbiamo rivendicarlo a voce alta, perché si sappia che ci siamo, e che ci siamo sempre stati. E in queste settimane dobbiamo soprattutto spiegarlo, punto per punto, ai Cittadini” conclude il Segretario Sara Garino.
L’appuntamento, durante il quale sono stati nominati Alberto Pomatto e Cristian Ramazzina rispettivamente Responsabile Organizzativo e Responsabile del Tesseramento della Sezione leinicese, ha sottolineato lo spirito e i valori di fondo che animano da sempre il movimento, e che ancora e sempre di più dovranno permearlo. Il “fare Squadra”, come più volte richiamato dal Segretario Matteo Salvini, l’inclusione e soprattutto il radicamento territoriale. “Siamo un partito che è nato in mezzo alla Gente, che ha fondato se stesso sull’ascolto della base, Militanti, Soci sostenitori e Simpatizzanti, i quali da sempre destinano parte delle loro energie e del loro tempo per perorare e costruire un’idea comune di Comunità e Territorio, partecipando ai gazebo, facendo volantinaggio e fungendo da collante costante fra i Cittadini e i nostri Rappresentanti eletti, a livello sia nazionale sia locale”, afferma Denise Micheletto, storico Segretario della Sezione leinicese. “Questi valori, che sono la nostra forza e la nostra essenza, vanno riaffermati con orgoglio e fermezza”.
La Lega leinicese continuerà a essere presente il Sabato in Piazza I Maggio, sotto il gazebo, per spiegare, parlare ma soprattutto per ascoltare, spiega Sara Garino. “Già l’appuntamento di Sabato 27 Agosto, nonostante il caldo e l’assetto ancora agostano del mercato, ha conosciuto un’ottima partecipazione di Pubblico. Siamo partiti per primi, c’eravamo solo noi della Lega. Molti si sono fermati per chiedere spiegazioni sul programma, per spiegarci il loro punto di vista, anche per criticare scelte non capite. Noi siamo qui per questo, e chiediamo ai Cittadini di darci una mano, al fine di costruire con loro una nuova idea di futuro, per il Paese intero e per il nostro Territorio. Ringrazio ancora gli Onorevoli candidati Elena Maccanti e Flavio Gastaldi per aver partecipato al gazebo, nonché la nostra candidata canavesana Astrid Sento e il Consigliere regionale Andrea Cane, sempre presenti”.
Gli alfieri della Lega leinecese non si ritirano che a notte inoltrata: dopo le elezioni, entusiasmo, passione politica e dedizione al Territorio animeranno numerose e ricche attività. Per Leini e per i Leinicesi.
Comments