La Commissione Sanità del Consiglio regionale del Piemonte ha effettuato oggi un sopralluogo presso la sede del Centro Unificato di Prenotazione a Torino, per proseguire nel percorso di mappatura dei servizi e nelle azioni di miglioramento iniziato in Aula.
“Abbiamo constatato direttamente – commenta al termine della visita della struttura operativa di Corso Emilia il Vicepresidente della commissione Sanità Andrea Cane – l’eccellenza di un servizio che si attesta tra i pochi sistemi unici di prenotazione a livello nazionale. Grazie alla sincronizzazione dei sistemi, accedendo da qualsiasi interfaccia sia essa l’app, il call center o le altre messe a disposizione via web, possiamo attingere a una base dati aggiornata in tempo reale e con le stesse disponibilità di prenotazione in tutte le Asl del Piemonte. A fianco degli operatori abbiamo potuto appurare anche il tempo medio di risposta che, attualmente, si attesta intorno al minuto e mezzo”.
“La visita di questa mattina è stata molto utile per capire come funziona il meccanismo del Cup - dichiara la consigliera Sara Zambaia, che è portavoce del Gruppo Lega Salvini Piemonte per i temi relativi alla salute -, abbiamo potuto constatare il grande lavoro che viene espletato quotidianamente per garantire il raccordo delle agende e delle disponibilità delle singole Aziende sanitarie regionali. Un meccanismo ben funzionante, soprattutto dal punto di vista della sincronizzazione dei dati, che ogni giorno mette a disposizione dei piemontesi uno strumento snello e all’avanguardia per accedere alle risorse sanitarie”.
“Ringraziamo i 206 operatori che lavorano attualmente al Cup coprendone tutti i turni – concludono i consiglieri regionali della Lega Andrea Cane e Sara Zambaia – che, grazie ad un'adeguata formazione dopo il reclutamento, quotidianamente si mettono al servizio della salute di tutti noi”.
Comments