La legge regionale n. 6 del 14 gennaio 1977 e s.m.i. “Norme per l'organizzazione e la partecipazione a convegni, congressi ed altre manifestazioni, per l'adesione ad Enti ed Associazioni e per l'acquisto di documentazione di interesse storico e artistico” prevede all'art. 1, lettere a) e b) che la Regione può:
a) organizzare - sia direttamente che in collaborazione con Enti ed Associazioni pubbliche e private - convegni, riunioni, mostre, rassegne, celebrazioni e altre manifestazioni;
b) partecipare a convegni, riunioni, mostre, rassegne, celebrazioni e altre manifestazioni.
Con riferimento a tali iniziative, gli artt. 2 e 3 della stessa legge prevedono la possibilità di concedere contributi finanziari da parte della Regione.
Ai fini della concessione di tali contributi, di seguito sono riportati i criteri generali approvati con D.G.R. n. 1-3614 del 30 luglio 2021 e recepiti dal presente Bando per la presentazione delle domande di contributo per l'anno 2023 ai sensi della l.r. n. 6/77.
Chi può partecipare?
Possono accedere ai contributi:
gli enti pubblici o di diritto pubblico;
gli enti privati (enti e associazioni private) senza scopo di lucro in base ai loro Statuti o atti costitutivi, con sede legale in Piemonte.
Ciascun soggetto giuridico indicato potrà presentare una sola domanda di contributo.
Dotazione finanziaria
Euro 500.000,00 per gli enti pubblici o di diritto pubblico Euro 1.300.000,00 per gli enti privati (enti e associazioni private) senza scopo di lucro in base ai loro Statuti o atti costitutivi.
Scadenze:
Domande da giovedì 14/09/2023 a giovedì 19/10/2023
Come presentare domanda
La domanda di contributo deve essere presentata esclusivamente per via telematica tramite il portale “Bandi PIEMONTE – FINanziamenti DOMande” all’indirizzo web: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-cultura-turismo-sport-finanziamenti-domande;
Comments