Oggi è un giorno storico per la comunità canavesana, con il Pronto Soccorso di Cuorgnè che ha ufficialmente riaperto le sue porte 24 ore su 24.
Stamattina il Presidente Alberto Cirio, con il vicepresidente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Piemonte, Andrea Cane e i Sindaci e gli Amministratori comunali del territorio, hanno sottolineato che questa riapertura rappresenta un evento essenziale e strategico per il futuro della sanità territoriale.
"La riapertura del Pronto Soccorso di Cuorgnè è una testimonianza tangibile del nostro impegno nella salvaguardia della medicina territoriale – ha commentato il vicepresidente canavesano Andrea Cane - specialmente nelle nostre Valli e nei nostri piccoli Comuni. Abbiamo assunto nuove risorse sanitarie, completato le Case e gli Ospedali di Comunità, ma riconosciamo che c'è ancora lavoro da fare. La sfida che ci prendiamo in carico è quella di garantire un accesso tempestivo e di qualità alle cure mediche a livello locale. Un vero buongiorno quello di oggi, con un appuntamento che è una risposta concreta alle esigenze della comunità e dimostra il nostro impegno nel rafforzare i servizi di emergenza a livello locale. Continueremo a lavorare per assicurare un sistema sanitario robusto e accessibile a tutti."
Inoltre, il consigliere della Lega Andrea Cane ha sottolineato la necessità di cambiare al più presto le regole dei test d'ingresso alle Facoltà di Medicina, per garantire una maggiore disponibilità di professionisti della salute nel territorio
Comments