top of page

Andrea Cane (Lega): Bando aperto su danni per siccità eccezionale, grazie a Regione Piemonte

Immagine del redattore: #MAIFERMARSI#MAIFERMARSI

La Giunta Regionale, con D.G.R. n. 28-5765 del 7 ottobre 2022, ha delimitato le zone colpite dalla siccità eccezionale verificatasi dal 1° maggio al 30 settembre 2022. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 del 07/01/2023 è stato pubblicato il decreto di declaratoria del carattere di eccezionalità della siccità avvenuta nel suddetto periodo. Ai sensi del D.lgs. 102/2004, le domande di aiuto da parte delle Aziende che hanno subito danni alle strutture aziendali, debbono essere trasmesse entro il termine perentorio di quarantacinque giorni dalla data di pubblicazione del decreto, quindi entro il giorno 21/02/2023.

Chi può partecipare:

Imprenditori agricoli ai sensi dell’art. 2135 del Codice Civile con Iscrizione al Registro delle Imprese e all’Anagrafe Agricola della Regione Piemonte, con dimensione aziendale di almeno 104 giornate lavorative convenzionali così come stabilito con D.G.R. 25-4316 del 05/12/2016, che abbiamo subito un danno il cui ammontare economico sia superiore al 30% della produzione lorda vendibile annua.

Come presentare domanda:

Le domande potranno essere presentate tramite il servizio predisposto sul portale Sistema Piemonte attraverso il servizio denominato "NEMBO - Calamità naturali e avversità atmosferiche – Procedimenti” presente sul portale Servizi-online della Regione Piemonte pubblicato al seguente link: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/danni-avversita-atmosferiche-altri-aiuti-stato-nembo

Per l’accesso al servizio è necessario essere iscritti all’anagrafe agricola del Piemonte, aver aggiornato i propri dati ed essere in possesso di una carta nazionale dei servizi (CNS) o richiedere le credenziali SPID (https://servizi.regione.piemonte.it/accessoSPID)

15 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Kommentare


bottom of page