top of page

Aiuto agli Enti Locali piemontesi per completare le opere pubbliche oggetto di programmi regionali

Immagine del redattore: #MAIFERMARSI#MAIFERMARSI

Sono lievitati i costi legati al settore costruzioni edili e a pagarne il prezzo sono anche gli enti locali piemontesi, che troppo spesso si trovano a non riuscire nell’intento di completare o realizzare le opere pubbliche oggetto di programmi tra Regione e gli stessi enti territoriali.

"Con un ordine del giorno urgente al Consiglio regionale del Piemonte, su una tematica alla quale stavo lavorando da diverse settimane - commenta Andrea Cane, eletto nella Lega, per cui ricopre anche il ruolo di responsabile enti locali piemontesi - ho chiesto il rifinanziamento degli accordi di programma regionali per la realizzazione di opere pubbliche sul territorio. Il 2022 ha pagato gli effetti generati dalla pandemia, cui si è aggiunta la crisi del conflitto ucraino: in questo contesto abbiamo visto lievitare i costi delle materie prime edilizie e quello dell’energia per la quale il difficile approvvigionamento ha creato un vero e proprio cortocircuito".

"Come per le famiglie e le aziende - ha proseguito il Consigliere regionale residente In Valle Soana - per fronteggiare l’eccezionale aumento dei costi, anche gli Enti Locali debbono essere supportati. Ho portato a titolo di esempio per tutto il territorio regionale, un progetto della Valle dove risiedo, del Comune di Valprato Soana, che a causa della crisi economica e del forte aumento dell’inflazione, ha richiesto formalmente un’integrazione economica, in maniera proporzionale, dell’accordo di programma, stipulato con la Regione Piemonte, al fine della realizzazione di un percorso di fun bob e del potenziamento degli impianti sportivi”.

"Da queste sollecitazioni scaturite da un progetto che seguo fin dai primi mesi della mia elezione e che ritengo darà una svolta positiva al turismo dei nostri territori - ha concluso il vicepresidente della commissione Sanità Andrea Cane - ho chiesto come risposta atti urgenti ed indifferibili di sostegno economico anche per tutti gli altri Comuni del Piemonte che si ritrovano nella medesima situazione, al fine di assicurare il completamento o la realizzazione delle opere pubbliche oggetto di appositi accordi di programma stipulati fra la Regione e gli stessi Enti territoriali, valutando la possibilità di rifinanziare l'apposito fondo regionale per il finanziamento degli accordi di programma per le annualità 2023 -2024 – 2025".

53 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page