top of page

A Ingria un primo Consiglio Comunale da record!

Proprio così, venerdì 21 giugno a Ingria c'è stato un Consiglio Comunale che si può definire storico per un borgo con così pochi residenti. Durante l’insediamento dei nuovi componenti della Giunta e del Consiglio si è rilevato infatti un nuovo piccolo record che per la verità questo piccolo centro della Valle Soana è piuttosto abituato a ricevere considerata la vivacità operativa dei suoi abitanti: questo primo Consiglio Comunale di nuova legislatura ha potuto infatti contare su due presenze di eletti d’eccezione, ovvero un Consigliere regionale (Andrea Cane, con scadenza di mandato a metà luglio) e un parlamentare (Alessandro Giglio Vigna, la cui legislatura alla Camera dei Deputati è prevista in scadenza nel 2027).Queste le dichiarazioni d’apertura del Sindaco Igor De Santis, al suo quarto mandato, che risulta essere anche Vicepresidente regionale dell’Uncem: “I prossimi 5 anni saranno una legislatura che potrebbe segnare una svolta non solo per il nostro piccolo paese ma anche per la Valle Soana e il Canavese in generale, considerato che continueremo a seguire, in mezzo ai tanti altri progetti, quello che prevede la costruzione di un invaso che potrà portare non solo un grande bacino di riserva idrica e per la produzione di energia idroelettrica, ma anche tanto lavoro e turismo. Sono certo che il nostro Consigliere Andrea Cane continuerà ad impegnarsi per questo tema così come ha fatto negli ultimi anni e per questo motivo ho voluto assegnarli anche la delega alle Grandi opere. Così come sono convinto dell’apporto che l’amico On.Giglio Vigna sarà in grado di portare al nostro Borgo: certamente non è usuale che un Comune con meno di 50 abitanti abbia tra le sue fila un Presidente di una Commissione parlamentare e ciò ci inorgoglisce e ci fa ben sperare per il futuro di tutta la Nostra Valle”.


Prosegue le dichiarazioni il Consigliere Andrea Cane, alla sua terza esperienza da eletto nel Comune dove vive e risiede: “Pur non essendo stato rieletto per la prossima legislatura in Consiglio regionale, è doveroso ringraziare tutti coloro che mi hanno sostenuto in questa lunga ed impegnativa campagna elettorale, che mi ha comunque portato un risultato finale soddisfacente: vivendo nel più piccolo Comune Canavesano penso di aver dimostrato a tanti giovani che nulla è impossibile. Per queste ragioni continuerò ad impegnarmi per i nostri territori a partire dal Comune di Ingria dove sono stato rieletto: mi sento di augurare un buon lavoro a noi e a tutti coloro che continueranno ad adoperarsi come volontari per i nostri Comuni, il Canavese, le nostre Montagne. Per quanto riguarda i futuri impegni personali sicuramente bisognerà tenere d’occhio in primis il turismo connesso alle grandi opere: sul tema del nuovo invaso, così come ribadito più volte, continuerò a seguire in prima persona l’iter di questa progettualità e, se da una parte rimarrò il primo sostenitore di questa grande opera fondamentale per i nostri territori, dall’altra potrei anche diventarne il più acerrimo oppositore nel caso che nelle future verifiche di prefattibilità potesse uscire anche solo il più minimo rischio di sicurezza per la salute dei cittadini che vivono a fondovalle”.


Conclude il neo eletto Consigliere di maggioranza On.Alessandro Giglio Vigna, che in passato aveva già avuto delle esperienze come opposizione nei Comuni di Ivrea e Orio Canavese: “mi sono voluto candidare a Consigliere Comunale di Ingria, in Valle Soana perché ritengo che la passione per il territorio non debba avere limiti e devo dire che dopo oltre vent’anni di passione per la politica mi sento anche particolarmente emozionato e stimolato per la mia prima esperienza da consigliere comunale di maggioranza in un gruppo di amici che tanto ha dato a questo piccolo Comune negli ultimi quinquenni, rendendo celebre l’intero Canavese per le sue vittorie nei concorsi nazionali, europei e mondiali dei Comuni Fioriti e per essere l’unico ente locale Canavesano ad essere stato insignito della denominazione di “Borgo più bello d’Italia”. Non posso far altro che ribadire il mio massimo impegno per i prossimi anni".

ree

 
 
 

Commenti


bottom of page