- #MAIFERMARSI

- 6 lug 2023
- Tempo di lettura: 1 min

Grazie alla Giunta regionale del Piemonte riqualificazione e messa in sicurezza di edifici pubblici, impianti sportivi, scuole e sedi per il volontariato.
"Questo impegno finanziario fa seguito al percorso avviato lo scorso anno - sostiene Andrea Cane, consigliere regionale e responsabile Enti locali della Lega Salvini Piemonte - confermando l'attenzione verso i Comuni piemontesi. Grazie a questi fondi, saranno realizzati interventi di estrema importanza per i territori coinvolti, con particolare attenzione alle scuole e alle sedi socio-sanitarie e di volontariato. Le risorse sono state suddivise tra le province piemontesi, assegnando finanziamenti specifici a ciascuna di esse. Inoltre, queste somme si aggiungono ai 31 milioni di euro destinati nel 2022, che hanno già permesso di finanziare interventi in 94 Comuni.
Qui di seguito i finanziamenti previsti per il territorio canavesano: Montanaro per la messa in sicurezza dei locali del Castello da destinarsi ad attività pubbliche ed area museale avrà 414.000 euro, a San Maurizio Canavese per la messa in sicurezza e al restauro conservativo del campanile saranno messi a disposizione 555.000 euro, a Quincinetto l'adeguamento sismico della scuola primaria conterà su 762.100 euro mentre a Bosconero all'adeguamento sismico e anche per la riqualificazione energetica della scuola primaria si garantiranno 762.100 euro.
Infine Strambino sempre per l'adeguamento sismico e la riqualificazione energetica delle scuole primaria e media e dei locali comunali avrà 762.100 euro e a Mathi sarà integrato l'importo dell'intervento già finanziato con 25.380 euro: un ulteriore segnale di attenzione per il territorio da parte della Lega e Giunta di centrodestra, che sono orgoglioso di comunicare ai miei concittadini canavesani".
- #MAIFERMARSI

- 3 lug 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 4 lug 2023

La Regione Piemonte ha lanciato due bandi per un totale di oltre 6,6 milioni di euro. Il primo bando riguarda i grandi eventi sportivi e le manifestazioni sportive a livello regionale, nazionale e internazionale, con un finanziamento di 3,13 milioni di euro per i grandi eventi e 2,21 milioni di euro per le manifestazioni. Il secondo bando, denominato "Sport per tutti" e "Progetti a favore dei soggetti con disabilità" contiene un finanziamento complessivo di 1,27 milioni di euro.
“Grazie alla Regione lo sport continua ad essere protagonista sui nostri territori! L'obiettivo dei bandi fortemente voluti dalla nostra Giunta a trazione Lega - commenta il vicepresidente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Piemonte Andrea Cane - è promuovere lo sport come elemento centrale della vita sociale e come motore economico di crescita, prima di tutto per le nostre famiglie e i nostri giovani, compresi coloro che sono affetti da varie disabilità. I bandi, cui invito in particolare tutte le realtà sportive canavesane a prestare attenzione, mirano ad aumentare il numero di sportivi nelle federazioni locali, associazioni e comitati, dimostrando l'importanza del Piemonte come centro agonistico italiano e richiamando appassionati da tutto il mondo”.
Il primo bando è aperto a diversi soggetti, tra cui il Comitato Regionale Piemonte del CONI e del CIP, le federazioni sportive nazionali e le associazioni sportive dilettantistiche ed è destinato ai grandi eventi e alle manifestazioni di carattere regionale, nazionale o internazionale. È necessario essere inseriti nel calendario predisposto dal CONI e dal CIP Piemonte per partecipare.
Il secondo bando coinvolge i Comitati regionali di Enti di Promozione Sportiva, associazioni benemerite, comuni e forme associative. Anche in questo caso, è richiesta l'inclusione nel calendario del CONI e del CIP Piemonte per poter presentare domanda e intende sostenere progetti utili a favorire la diffusione della pratica sportiva e al superamento delle barriere della disabilità.
Entrambi i bandi prevedono la presentazione esclusivamente online tramite l'applicativo informatico entro lunedì 24 luglio 2023, alle ore 12:00.
Per ulteriori informazioni e per presentare la domanda, è possibile accedere ai seguenti indirizzi web: https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/contributi-sostegno-eventi-sportivi-2023 e https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/progetti-promozione-sportiva-20232024
- #MAIFERMARSI

- 1 lug 2023
- Tempo di lettura: 0 min

